PRENOTA UN 
APPUNTAMENTO

LA PRIMA VISITA
ODONTOIATRICA

La prima visita: Il momento più importante di contatto tra paziente e odontoiatra

La prima visita odontoiatrica è un controllo approfondito della salute di denti, gengive e dell’intero cavo orale. 
È uno strumento essenziale di prevenzione per intercettare precocemente carie, infiammazioni gengivali e altre patologie. 
Per trattamenti complessi, viene effettuato uno studio approfondito del caso con il supporto di diversi specialisti. Dopo il consulto, è fondamentale considerare le diverse opzioni di pagamento disponibili.

A cosa serve la Visita Odontoiatrica?

Questa visita permette al dentista di:
- Valutare la salute dentale e individuare problematiche come carie, placca, tartaro, infiammazioni gengivali o parodontite.
-  Monitorare la crescita dei denti
- Intervenire tempestivamente con trattamenti mirati, evitando problemi più seri e costosi in futuro.
Un check-up regolare aiuta a mantenere un sorriso sano e a prevenire la necessità di cure invasive.

Come si svolge la Visita Odontoiatrica?

La visita dura circa un’ora e si articola in più fasi:
- Anamnesi iniziale: Il dentista raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente.
- Esame del cavo orale: Controllo diretto dello stato di denti e gengive per individuare eventuali problematiche.
- Diagnosi avanzata (se necessaria): 
Per approfondire, il dentista può prescrivere esami diagnostici come:
Ortopantomografia (panoramica dentale) per una visione completa dell’arcata dentale.
TAC 3D, utile per pianificare interventi chirurgici.
Se emergono problematiche specifiche, il paziente viene indirizzato a una visita specialistica per un’analisi più approfondita.