PRENOTA UN 
APPUNTAMENTO

ENDODONZIA

Cura delle patologie della polpa dentale

Endodonzia: cos’è, quando serve e come funziona

L’endodonzia, comunemente nota come devitalizzazione o cura canalare, è un trattamento odontoiatrico necessario quando una carie profonda o un trauma compromette la salute della polpa dentale . Questa procedura permette di salvare il dente ed evitare l’estrazione, preservando la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso.

Quando è necessaria la devitalizzazione?

La cura canalare si rende indispensabile in presenza di:
- Carie profonde, che raggiungono la polpa dentale e provocano infiammazione o infezione.
- Pulpiti acute e croniche, condizioni che possono evolvere in granulomi o cisti.
- Traumi dentali, che causano fratture, scheggiature o incrinature profonde del dente.
- Necrosi della polpa, con possibile formazione di ascessi e gonfiore.

Come funziona il trattamento endodontico?

Il processo di devitalizzazione prevede diverse fasi:
- Rimozione della polpa dentale infiammata o necrotica.
- Detersione, disinfezione e sagomatura dei canali radicolari per eliminare i batteri.
- Sigillatura del dente con materiali biocompatibili per prevenire nuove infezioni.
- Ricostruzione protesica (intarsio o corona) nei molari e premolari per garantire resistenza e funzionalità.