L’Osteopatia è una terapia riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), finalizzata a migliorare la funzionalità fisiologica del corpo attraverso tecniche manuali non invasive. Grazie a un approccio olistico, l’osteopatia aiuta a risolvere numerosi disturbi senza l’uso di farmaci, favorendo il benessere generale. L’osteopatia è adatta a persone di tutte le età: neonati, bambini, adulti, anziani, sportivi e donne in gravidanza possono trarre beneficio da questa disciplina. I trattamenti osteopatici sono particolarmente efficaci per alleviare dolori e disfunzioni che compromettono la qualità della vita.
L’osteopatia interviene su problematiche muscolo-scheletriche, viscerali e cranio-sacrali, spesso correlate tra loro. Infatti, un disturbo a carico di un organo può influenzare l’apparato muscolo-scheletrico e viceversa. I principali disturbi trattati dall’osteopatia includono: - Dolori alla colonna vertebrale e al bacino (es. cervicalgia, lombalgia, dolore pelvico)- Dolori agli arti inferiori (es. coxalgia, gonalgia, dolore alla caviglia) - Dolori agli arti superiori (es. dolore alla spalla, gomito e polso) - Problemi viscerali (es. disturbi digestivi, uro-ginecologici, polmonari) - Disturbi cranio-sacrali (es. cefalea, emicrania, problemi di masticazione)
created with