PRENOTA UN APPUNTAMENTO

CARDIOLOGIA

Quando prenotare una visita di cardiologia? Sintomi e Prevenzione per la Salute del Cuore

Il cardiologo è lo specialista che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie che colpiscono cuore e arterie. 
A differenza del cardiochirurgo, che interviene chirurgicamente, il cardiologo utilizza terapie farmacologiche, test diagnostici e monitoraggi per prevenire e trattare le patologie cardiovascolari.

Quando è necessario un controllo cardiologico?

È fondamentale prenotare una visita cardiologica ogni volta che si manifestano sintomi o segnali di possibili problemi cardiaci. Consultare il proprio medico è il primo passo per capire se sia opportuno rivolgersi a un cardiologo.

Sintomi da non sottovalutare

Se avverti uno o più di questi sintomi, potrebbe essere necessario un controllo approfondito:
- Colesterolo alto e ipertensione arteriosa
- Dolori o fastidi al petto, spalle, collo, braccia o mascella
- Sintomi associati: sudorazione intensa, pallore, nausea, vomito, capogiri, svenimenti
- Battito cardiaco irregolare, palpitazioni o difficoltà a deglutire
- Pressione bassa persistente

Chi dovrebbe sottoporsi a una Visita Cardiologica?

Oltre alla presenza di sintomi, una visita cardiologica preventiva è consigliata nei seguenti casi:
- Predisposizione familiare alle malattie cardiovascolari
- Diabete, gengiviti o patologie infiammatorie croniche
- Gravidanza a rischio e preeclampsia
- Fumo o ex fumato​ri
- Inizio di un nuovo programma di attività fisica, soprattutto dopo i 40 anni